#Elezioni2013: veni, vidi, risi. Per non piangere
Bravi italiani, bravi. Abbiamo scelto di avere un Paese a tre teste. C'è poco da fare, noi siamo quello che votiamo. E mentre la stampa estera ci massacra, cosa ci resta?Continua a leggere
View ArticleMi brucia: quando cliccare “Mi piace”è impossibile
Quanti vorrebbero un tastino su Facebook, magari di fianco a quel mondiale "Mi piace", dove poter cliccare "No, mi fa schifo!". Ecco "Mi brucia", risolve problemi.Continua a leggere
View ArticleConfessioni di un social media qualcosa
Sono oltre cinque milioni le persone che in Italia lavorano con i social media. O dicono di lavorarci, intendiamoci. In fondo, cosa serve per diventare o essere un social media qualcosa? Continua a...
View ArticleE così vorresti fare il libero professionista? [Vademecum]
Davvero vuoi intraprendere la strada della libera professione? Be', ti avverto: forse faresti prima a cercare la santificazione. Per tua (s)fortuna ecco una guida semi-seria per poter decidere. Perché...
View ArticleCondividi una Coca Cola mentre mangi la tua Nutella
E poi vai di sciolta in bagno. Avrei potuto concludere il titolo così, ma non volevo essere troppo volgare. Però l'importante è chiarire una cosa: Nutella non ha copiato da Coca Cola. Diciamo che è un...
View ArticleMamma dell’anno 2014 o ancora bullismo?
Genitori, figli e bullismo: i social hanno cambiato quindi anche l'educazione dei figli? Me lo chiedo mentre guardo l'esecuzione pubblica di questa ragazzina. Dov'è il confine?Continua a leggere
View Article#NutriAmoilFuturo: progetto e intervista a Sara Doris
Una persona su sette nel Mondo non sa se domani mangerà. Ora che lo sapete, non vi sentite dei privilegiati? Ecco come nasce il progetto "NutriAmo il Futuro" dedicato ai bambini che soffrono di...
View ArticlePagamenti elettronici: quello che l’Europa non dice
Aumentano i profitti dei pochi a discapito dei molti. Dove avete già sentito questa storia, pure? Ah, sì, pare stia capitando anche ora in Europa sul tema dei pagamenti elettronici. Provate a...
View ArticleGuida Google Plus? Dillo a Salvatore
Da pochi giorni è uscito il libro di Salvatore Russo "Scopri Google Plus e conquista il Web", un manuale di quasi 400 pagine che spiega passo dopo passo esattamente quello che occorre sapere per poter...
View ArticleL’evoluzione social: “Che tempo fa? Sono cipolle”
I social network replicano le relazioni umane sulla base digitale, ma l'evoluzione ha confermato che Einstein aveva ragione: tutto è relativo. E a “Che tempo fa?” si può rispondere “Sono...
View Article#VediamoPositivo: la vi(t)a di Trento
Quando mi hanno chiamato stavo attraversando una giornata nera. #VediamoPositivo, mi hanno detto. Mah, sarà. E poi ho capito che basta un week end per cambiare prospettive e colori. [Viaggio alla...
View ArticleConfessioni di un social media qualcosa
Sono oltre cinque milioni le persone che in Italia lavorano con i social media. O dicono di lavorarci, intendiamoci. In fondo, cosa serve per diventare o essere un social media qualcosa? Continua a...
View ArticleE così vorresti fare il libero professionista? [Vademecum]
Davvero vuoi intraprendere la strada della libera professione? Be', ti avverto: forse faresti prima a cercare la santificazione. Per tua (s)fortuna ecco una guida semi-seria per poter decidere. Perché...
View ArticleCondividi una Coca Cola mentre mangi la tua Nutella
E poi vai di sciolta in bagno. Avrei potuto concludere il titolo così, ma non volevo essere troppo volgare. Però l'importante è chiarire una cosa: Nutella non ha copiato da Coca Cola. Diciamo che è un...
View ArticleMamma dell’anno 2014 o ancora bullismo?
Genitori, figli e bullismo: i social hanno cambiato quindi anche l'educazione dei figli? Me lo chiedo mentre guardo l'esecuzione pubblica di questa ragazzina. Dov'è il confine?Continua a leggere
View Article#NutriAmoilFuturo: progetto e intervista a Sara Doris
Una persona su sette nel Mondo non sa se domani mangerà. Ora che lo sapete, non vi sentite dei privilegiati? Ecco come nasce il progetto "NutriAmo il Futuro" dedicato ai bambini che soffrono di...
View ArticlePagamenti elettronici: quello che l’Europa non dice
Aumentano i profitti dei pochi a discapito dei molti. Dove avete già sentito questa storia, pure? Ah, sì, pare stia capitando anche ora in Europa sul tema dei pagamenti elettronici. Provate a...
View ArticleGuida Google Plus? Dillo a Salvatore
Da pochi giorni è uscito il libro di Salvatore Russo "Scopri Google Plus e conquista il Web", un manuale di quasi 400 pagine che spiega passo dopo passo esattamente quello che occorre sapere per poter...
View ArticleL’evoluzione social: “Che tempo fa? Sono cipolle”
I social network replicano le relazioni umane sulla base digitale, ma l'evoluzione ha confermato che Einstein aveva ragione: tutto è relativo. E a “Che tempo fa?” si può rispondere “Sono...
View Article#VediamoPositivo: la vi(t)a di Trento
Quando mi hanno chiamato stavo attraversando una giornata nera. #VediamoPositivo, mi hanno detto. Mah, sarà. E poi ho capito che basta un week end per cambiare prospettive e colori. [Viaggio alla...
View Article