Expo 2015, ovvero: dilettanti allo sbaraglio e cliché italiani
Bisogna saper riconoscere gli sbagli e saper demolire, altrimenti costruisci un rapporto basato sul niente. Oppure organizzi un evento che regala un'immagine grottesca e delirante di un Paese...
View ArticleDoodle umano a Bologna: tra intervista e riflessioni, ecco come esplodono le...
Le tredici candeline di Google raffigurate da sessanta persone in planking sulla piazza di Bologna: questa l'idea creativa che ieri è arrivata sulla bocca (e monitor) di tutta Italia, omaggiando il...
View ArticleTra letteratura e Twitter: intervista a Einaudi, Fazi e Isbn
Editoria e social network, un binomio perfetto. E' quanto ho scoperto vivendo la Rete, ma soprattutto attraverso l'intervista a @Einaudieditore, @FaziEditore e @Isbnedizioni, tre realtà che su Twitter...
View ArticleInnovare l’Italia? Prima (r)innoviamo gli italiani
Da un workshop tenuto a Bologna all'Italia intera, il passo è breve. Probabilmente abbiamo bisogno di un corso di formazione sociale e umano. Abbiamo bisogno di condividere, in Rete o a viso aperto,...
View ArticleNuova bacheca di Facebook: prove tecniche di trasmissione?
Per caso sono entrato in contatto con la nuova dashboard di Facebook: due colonne al posto delle tre a cui siamo abituati, uno sfondo azzurrino e gli aggiornamenti di stato come post di un blog... è...
View ArticleEco delle Grida: la primavera araba delle donne passa da Facebook
Un gruppo di donne egiziane su Facebook rivendica i propri diritti contro il sessimo dei fondamentalisti islamici, invitando gli stessi uomini a mettersi il velo. Tra sostegni, confronti e minacce,...
View ArticlePalazzo Chigi, Twitter e la Terra dei Cachi: vincitori e vinti
La polemica del web che ha acceso gli animi su Twitter, blog e magazine si placa, ma rimangono dubbi e riflessioni. Ho come la sensazione che a vincere siano stati solo i poteri forti che non hanno...
View ArticleIl curioso caso dei vitalizi abrogati: V per Vergogna
Vitalizio parlamentare: stop ai privilegi della Casta... dalla prossima legislatura. Il nuovo Governo inizia con promesse per il futuro, ma a stringere la cinghia siamo sempre noi. Quanto ci manca...
View ArticleTwitter: nuovo design e funzioni… e ora anche Brand Pages
Twitter si rinnova e punta a un nuovo business con le Brand Pages: in due mosse successive, il popolare sito di microblogging si rifà il trucco nel giro di 24 ore. C'è il rischio di perdere le...
View ArticleCaro Babbo Natale…
Caro Babbo Natale, sono trent'anni che ti scrivo, ma questa volta è diverso. Sono successe tante cose nel 2011, forse troppe. Sei seduto? Sei pronto? Ecco, allora cominciamo...Continua a leggere
View ArticleBuon Anno e la fiaba dei buoni propositi
Ho passato i primi cinque minuti del 2012 da solo, seduto su un marciapiede, mentre il Mondo si colorava di fuochi e bollicine. Ho scelto un buon proposito, qualcosa che forse ci farà arrivare a fine...
View Article#StopSOPA. Ovvero: della libertà e di altri demoni
Dopo l'entrata di Facebook e Google nel "movimento" la decisione sulla temuta SOPA, la legge anti-pirateria che potrebbe uccidere il Web come lo conosciamo, è rinviata a febbraio. Ma non illudetevi...
View ArticleL’Italia non è un Paese per donne
Dalle recenti decisioni della Cassazione sugli abusi sessuali alle politiche sociali e professionali, il ruolo della donna è sempre più difficile. Possibile che la società italiana sia ferma sempre sul...
View Article#BuonCompleannoTwitter: la popolarità si misura a 140 caratteri?
Twitter compie 6 anni, ma nell'era della popolarità forse rischiamo di dimenticare il valore della riservatezza e il tempo per noi stessi. Continua a leggere
View ArticleVolo, Moccia, Baricco… dell’Italia che NON legge e di altri demoni
Fabio Volo pubblica perché si chiama Fabio Volo. Federico Moccia vende perché ha scovato le parole chiave dei bimbominkia. E - badabam! - Alessandro Baricco è un astuto uomo marketing. Ecco, ho la...
View ArticleMegaupload: enti ed esercito degli USA avevano 95 mila GB di dati caricati…
Il Governo degli Stati Uniti aveva oltre 95 mila GB caricati su Megaupload, file di enti e militari che oggi potrebbero essere stati già casualmente cancellati. Coincidenza?Continua a leggere
View ArticlePeppino Impastato, un ricordo. E tu sai contare fino a 100?
Il 9 maggio 1978 morì Peppino Impastato, un giovane siciliano che lottò contro la Mafia per tutta la vita. Oscurato dalla storia di Aldo Moro, il suo omicidio è rimasto sotto silenzio fino ai primi del...
View Article#Terremoto in Emilia: viaggio al termine della notte
"Che succede? Sto tremando. No. Non sono io, è il letto. No, la camera. No, è la casa. Ma che ore sono? Sto ancora sognando? No, qui sta tremando tutto": pensieri sparsi di una notte che mi ha fatto...
View ArticleDjango Unchained, primo trailer per il nuovo film di Tarantino
"Django Unchained", il nuovo film di Quentin Tarantino è finalmente stato svelato grazie al trailer pubblicato su Youtube... e su Twitter impazzano foto e commenti! Un cast eccezionale tra cui Jamie...
View Article#CesenaticoBellaVita: l’evento social (riuscito) di promozione turistica
Oltre 40 blogger e "twitteri" da tutta Italia per una due giorni di divertimento, cultura e relax: così Cesenatico rilancia il turismo e la passione per il "buon vivere". Io c'ero.Continua a leggere
View Article